Assortimento
Ortensie
Fu il botanico olandese J.F. Gronovius che introdusse nel 1739 nell'opera "Flora Virginica" il termine Hydrangea per indentificare H. arborescens, la prima specie ad essere stata introdotta in Europa con finalità ornamentali. Questa tipologia di fiore si è diffusa poi in Europa tra il XIX e l'inizio del XX secolo portando il nome francese di "hortensia"
...... continuazione in allestimento.....
Hydrangea: Le Ortensie da giardino derivano da Hydrangea Macrophylla, amano terreni acidi, posizioni ombreggiate o semi ombreggiate, fioriscono sul legno dell'anno precedente quindi non bisogna tagliare corto a fine inverno ma solo eliminare i rami vecchi e i fiori secchi.
Esistono poi le Hydrangea arbustive che hanno una struttura legnosa e fioriscono sul legno dell'anno, si possono quindi tagliare a fine inverno.
Sopportano condizioni normale di terreno, sono molto rustiche e sono poco esigenti per l'esposizione.